Deadlock, MOBA-Shooter di Valve, ha visto un significativo declino dei giocatori, con il picco di conteggi online che ora si aggirano circa 18.000-20.000, molto lontano dal suo picco iniziale superiore a 170.000. In risposta a ciò, Valve ha annunciato un cambiamento strategico nel suo approccio di sviluppo.
Il programma di aggiornamento precedentemente bisettimanale viene abbandonato a favore di un sistema più flessibile. I principali aggiornamenti non aderiranno più a una sequenza temporale fissa, consentendo agli sviluppatori più tempo per implementare cambiamenti approfonditi e garantire funzionalità ottimali. Mentre la frequenza dei principali aggiornamenti diminuirà, uno sviluppatore assicura ai giocatori che questi aggiornamenti saranno più sostanziali e di grande impatto. HotFix regolari continueranno ad affrontare problemi urgenti.
Immagine: discord.gg
Questo cambiamento deriva dalla consapevolezza che il precedente ciclo di due settimane era troppo affrettato, ostacolando la corretta implementazione e il test degli aggiornamenti. La decisione riflette una priorità della qualità e una velocità.
Nonostante il abbandono del giocatore, Valve sostiene che il deadlock non è in pericolo. Il gioco è ancora in anticipo, senza una data di uscita annunciata. L'attuale attenzione alla raffinazione dei meccanici principali del gioco suggerisce un potenziale ritardo, soprattutto considerando l'approvazione interna di un nuovo gioco di emivita.
La strategia di Valve enfatizza il successo a lungo termine attraverso un prodotto di alta qualità. La società ritiene che un'esperienza soddisfacente del giocatore porterà naturalmente ad aumentare le entrate, rendendo gli sviluppatori un fattore chiave in questa strategia di sviluppo rivista. Questo approccio rispecchia l'evoluzione del programma di aggiornamento di Dota 2, dimostrando un metodo comprovato per perfezionare un gioco nel tempo. Pertanto, il cambiamento non dovrebbe essere interpretato come un segno negativo per il futuro del gioco.