Da software: un pantheon di boss - classificando i più grandi incontri
FromSoftware ha imparato l'arte della sfida della lotta boss, elaborando antagonisti indimenticabili che spingono i giocatori ai loro limiti. I loro giochi "Soulsborne" sono rinomati per questi incontri, mescolando brutali difficoltà con tradizioni avvincenti, immagini sbalorditive e musica memorabile. Questa non è una classifica di difficoltà; È una celebrazione del Best boss combatte attraverso Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls Trilogy. Abbiamo considerato sfida, musica, ambientazione, meccanica, tradizioni e altro ancora.

- Old Monk (Demon's Souls): una svolta unica sulle invasioni PVP, il vecchio monaco è controllato da un altro giocatore, offrendo una sfida variabile e un promemoria della natura imprevedibile del gioco.

- Old Hero (Demon's Souls): un guerriero cieco la cui lotta diventa un puzzle basato in furtività, mettendo in evidenza la prima sperimentazione di From Software con meccanici non convenzionali per i boss.

- Sinh, The Slumbering Dragon (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King): un momento fondamentale nel design del boss del drago, Sinh stabilisce lo standard per epici e sfidanti incontri di drago nei giochi successivi.

- EBRIETAS, Figlia del Cosmos (Bloodborne): un orrore lovecraftico, Ebrietas incarna i temi dell'orrore cosmico di Bloodborne, con attacchi che infliggono l'effetto di status di frenesia.

- Fume Knight (Dark Souls 2): una lotta brutalmente difficile che combina velocità e potenza, mettendo in mostra l'abilità di Software nel creare un combattimento impegnativo ma coinvolgente.

- Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree): un combattimento di boss incredibilmente difficile elevato dall'intensità emotiva fornita dall'alleato NPC, Igon.

- Father Gascoigne (Bloodborne): un boss cruciale che insegna ai giocatori abilità di combattimento essenziali, fungendo da un'introduzione perfetta alla meccanica di Bloodborne.

- Starscourge Radahn (Elden Ring): una spettacolare battaglia su larga scala che consente la convocazione NPC, mettendo in mostra la portata epica di Elden Ring e il design di combattimento inventivo.

- Great Grey Wolf Sif (Dark Souls): una lotta emotivamente risonante, la lealtà di Sif e il tragico retroscena rendono questo incontro profondamente memorabile.

- Maliketh, The Black Blade (Elden Ring): un combattimento incessantemente aggressivo con combo brutali e alta intensità dall'inizio alla fine.

- Dancer della Boreal Valley (Dark Souls 3): una lotta visivamente sbalorditiva e tecnicamente impressionante con animazioni imprevedibili e uno stile di combattimento unico.

- Genichiro Ashina (Sekiro): un duello memorabile che mette alla prova la comprensione del giocatore della para di Sekiro e della meccanica devia, culminando in una rivincita epica.

- Owl (padre) (Sekiro): una lotta impegnativa ed emotivamente carica contro il padre di Wolf, mettendo in mostra lo stile di combattimento aggressivo di Owl e l'Arsenal diversificato.
menzione d'onore: corazzato Core 6
- AA P07 Balteus
- IA-02: Ice Worm
- IB-01: cel 240

Questi tre boss di Core Core 6 dimostrano la continua eccellenza di From Software nel design dei boss, mostrando la capacità dello studio di adattare il loro stile firma a generi diversi.

- Soul of Cinder (Dark Souls 3): The Final Boss, che incarna l'essenza di Dark Souls, con un set di mosse diversificato che riflette i signori di Cinder.

- Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel): una lotta trifase punitiva che richiede un'incredibile resistenza e abilità, con un unico incontro due contro uno.

- Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters): un boss terrificante e aggressivo con combo imprevedibili, lasciando poco spazio per errori.

- Malenia, lama di Miquella (anello Elden): un boss notoriamente difficile ma visivamente spettacolare con una profonda connessione con la tradizione di Elden Ring.

- Guardian Ape (Sekiro): una lotta esilarante e inaspettatamente impegnativa con una seconda fase scioccante.

- Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abiss): una tragica e stimolante combattimento di boss che funge da rito di passaggio per molti giocatori di Dark Souls.

- Nameless King (Dark Souls 3): un perfetto esempio di un boss stimolante ma giusto Dark Souls, con una memorabile combattimento a due fasi con immagini e musica mozzafiato.

- Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls): un classico combattimento biddetto che ha stabilito il modello per questo tipo di incontro con boss e rimane incredibilmente influente.

- Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori): un capo complesso e stimolante con un set di mosse in costante evoluzione, mettendo in mostra il combattimento aggressivo di Bloodborne.

- Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City): una lotta mitica e impegnativa del boss finale con una storia profondamente intrecciata e immagini straordinarie.

- Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: The Old Hunters): un duello tecnicamente realizzato e intensamente impegnativo con un'atmosfera e una colonna sonora memorabili.

- Isshin, The Sword Saint (Sekiro): l'apice del combattimento di Sekiro, una battaglia in quattro fasi che incarna perfettamente il gioco della spada focalizzato ed esaltante del gioco.
Questo elenco rappresenta le nostre opinioni soggettive. Quali sono i tuoi combattimenti preferiti da boss fromsoftware? Facci sapere!